Amelia Impellizzeri è nata a Como, città alla quale è rimasta legata nostalgicamente, anche se risiede a Catania da anni. Nonostante sia parzialmente audiolesa a causa di una parotite in età infantile, ha sempre affrontato con coraggio e determinazione le vicissitudini della sua non facile esistenza, attingendo forza da se stessa, e sfidando gli ostacoli derivanti dall’incolpevole menomazione. Ha conseguito la laurea all’università di Catania con il massimo dei voti e l’abilitazione alla professione forense, ha svolto per anni la libera professione ed è stata collaboratrice part time presso il Teatro Stabile di Catania. Dopo i recentissimi successi letterari – I nostri amici raccontano (2009) e I nostri amici narrano altre storie (gruppo Mursia, 2011) – si sta dedicando esclusivamente all’attività letteraria. La sua innata sensibilità, unita a un profondo amore per la natura e gli animali, l’ha fatalmente spinta verso la poesia e, in passato, verso la pittura di tipo fantastico-onirico. Citata nel “Comanducci”, in “Bolaffi” e in “Praxis Arte”, con mostre in Italia e all’estero, premi e riconoscimenti come pittrice e poetessa. Esponente di spicco dell’Associazione Culturale del Club degli Autori e membro del sito di Poesia Italiana Contemporanea, ha collaborato in qualità di autrice, con un proprio racconto, al progetto letterario Realfiabe, di notevole successo e valore didattico. Ha ricevuto il premio Braille 2012. Ha pubblicato la raccolta di storie vere I nostri amici cantastorie: Green Hill, eroismo e libertà (Balzoo, 2015) arrivato in vetta alle classifiche di Amazon. storievereanimali.blogspot.com